La festa dei nonni 2021
2021-2022

Quest'anno non sarebbe bello fare una passeggiata indietro nel tempo e metterci nei panni dei nostri nonni? Quello che potremmo scoprire sarebbe strabiliante.
Per noi nati tra gli anni '50 e '60, la generazione dei nostri nonni ha visto il mondo cambiare moltissimo, e quella dei nostri genitori ancora di più.
I nonni hanno visto la rivoluzione industriale dare vita a un mondo quasi fantascientifico, dove la tecnologia la faceva da padrone. Certo, ci sono paesi nel mondo non così avanzati dal punto di vista tecnologico, ma secondo me i cellulari sono ormai arrivati dappertutto.
Dovremmo ringraziare i nostri nonni, perché non saremmo qui se non fosse per loro. Dovremmo chiedere loro di raccontarci le loro esperienze e condividere con noi le loro conoscenze, tanto più importanti proprio perché hanno superato la prova del tempo e sono basate sull'esperienza diretta, sulla vita davvero vissuta.
I nonni hanno bisogno di amore. Dovrebbero sentirsi amati e importanti. Dovremmo aiutarli a ricordare i loro momenti più belli e condividere con loro gli alti e i bassi della vita. Dovremmo prenderci cura di loro.
Quest'anno, non perdiamo l'occasione di festeggiare i nostri nonni. Hanno superato il periodo di isolamento dell'anno scorso, cosa che li ha resi probabilmente ancora più forti. E ricorda che, fortuna permettendo, un giorno anche tu diventerai nonna (o nonno).

ELEANOR
Questa è la mia foto preferita dei miei nonni nel giorno del loro matrimonio. Anche se non ho mai conosciuto mio nonno, che è venuto a mancare pochi mesi prima del mio arrivo in questo mondo meraviglioso, sia lui che mia nonna hanno avuto una grande influenza sulla me stessa di oggi. Erano entrambi dei gran viaggiatori, non avevano alcuna paura dell'ignoto e gestivano la Whitcomb Travel a Leominster, la mia città d'origine, nel Massachussetts. Oggi non è più un'azienda di famiglia ma ha mantenuto lo stesso nome e ogni volta che torno a casa mi piace passarci davanti e rivederla.

SYDNEY
Mio nonno è una delle persone più importanti della mia vita e sicuramente non sarei chi sono oggi se non fosse per lui! È altruista, gentile, intelligente, pieno di compassione. Si prende cura delle persone senza alcun limite, ha un senso dell'umorismo davvero contagioso, quando sorride anche quelli intorno a lui vengono presi dalla felicità. Mi ha insegnato il valore dell'impegno e mi ha sempre incoraggiata a lottare per le mie passioni. Qualsiasi cosa stia succedendo nella mia vita, lui è sempre presente per ascoltare e consigliarmi. Mio nonno è il mio eroe e mi ispira tutti i giorni a dare il meglio di me. Felice festa dei nonni! Ti voglio bene, nonno!


CINDY
Mia nonna è la persona più altruista che esista. Ha lasciato il Vietnam portando con sé i suoi figli, per venire in America negli anni '80, senza soldi, istruzione e senza conoscere nessuno. I sacrifici compiuti da mia nonna e da mia mamma hanno permesso a me e ai miei fratelli di vivere il "sogno americano", ed è una cosa per cui sarò per sempre grata.

MEGHAN
Sono stata incredibilmente fortunata non solo per essere cresciuta vicino ai miei nonni ma anche per averli avuti nella mia vita da adulta. Sia mia nonna che mio nonno si impegnavano senza sosta per garantire una casa sicura e felice ai propri figli e nipoti. Non ho mai conosciuto nessuno che avesse così tanta premura, affetto e gentilezza nei confronti degli altri quanto i miei nonni. Purtroppo, mio nonno è mancato nel 2017, senza fare in tempo a conoscere il suo primo pronipote, ma il suo nome continua a vivere nel nome di mio figlio, viziato e straviziato da mia nonna che lo chiama il suo "Gigi".


CHRISTINE
I miei nonni sono stati sposati per oltre 60 anni e uno dei ricordi preferiti che ho di loro sono i biglietti d'auguri che mi mandavano per ogni ricorrenza. Avevano un pensiero per me in qualsiasi occasione, non importa quanto piccola.

IDREES
Mio nonno se n'era andato molto tempo prima che potessi conoscerlo, ma i miei familiari dicono che gli assomiglio molto, sia nell'aspetto che nel carattere. Comunque, non mi sono mai sentito incompleto senza di lui perché avevo mia nonna, sempre presente per me. Si prendeva cura di me e di mia sorella più piccola, ci raccontava le sue storie avventurose e di tutti i ragazzi che ha rifiutato da adolescente. Andava addirittura ogni sera a lamentarsi con mio padre per tutte le marachelle che avevo combinato durante il giorno. Sfuggirle era impossibile. Oggi, sono felice di aver avuto mia nonna perché questi ricordi sono veramente impagabili. Nonna, ti auguro una felice festa dei nonni.


KRISTIN
Mi ritengo incredibilmente fortunata di far parte dei 16, tra nipoti e pronipoti, che possono chiamarla nonna! Lei racchiude in sé tutti i pregi più belli: è gentile, generosa, intelligente, bella, creativa, incoraggiante...l'elenco potrebbe andare avanti per sempre! Buona festa dei nonni alla mia Mimi, una delle persone che adoro di più al mondo! Spero davvero di diventare come te!

TODD
In ricordo di mio padre che non c'è più e di mia mamma che è instancabile e in piena salute all'età di 91 anni.


JENNIFER
Uno dei più bei ricordi di me e mio nonno è che almeno una volta alla settimana ci troviamo per giocare a ramino. Il modo in cui si prende cura delle sue piante e dei fiori mi ispira continuamente ad aver cura anche delle cose più piccole della vita. Nonostante la sua età, mio nonno ha l'energia di un ventenne, e si rifiuta di smettere di lavorare anche soltanto intorno alla casa.

JORGE
I nonni più affettuosi che potessi desiderare, i miei modelli di vita...mi mancano moltissimo!

DIANA
Se ripenso a tutti i ricordi che ho di mio nonno, quello che risalta di più è quando andavo a trovarlo la domenica, lui mi faceva sedere sulle sue ginocchia e mi faceva giocare con i tasti della sua fisarmonica. Non me lo dimenticherò mai. Mi faceva tenere questo pesante strumento e come se la rideva vedendo che non riuscivo ad aprirlo e a chiuderlo! Mi ricordo di quanto fossi emozionata quando finalmente imparai a suonare alcune note. Lui aveva la capacità di imparare a suonare un nuovo strumento molto in fretta, era come un superpotere per lui.
IRMA
Un caro ricordo di mia nonna è che mi portava sempre qualcosa che potesse piacermi quando veniva a trovarci. Era un'esperta nel realizzare splendidi ricami.